Il promontorio di Sa Pedrera viene considerato un luogo sacro, dove si può sentire un’energia magica.
Atmosfera legata all’isoletta di fronte Es Vedrà, sulla quale si raccontano leggende e misteri, per tutti i gusti. Che sia la isola sacra di Tanit, che per i Cartaginesi era la dea della fertilità, dell'amore e del piacere. Che qui Ulisse sia caduto vittima del canto delle sirene. Che ufo siano atterrati sull’isoletta (addirittura nel 1992 a Ibiza si è tenuto un convegno sui dischi volanti). Che un particolare magnetismo fa impazzire le bussole e disorientare i gabbiano. Sembra anche che sia il secondo punto energetico del mondo.
L’isola è disabitata, ma si racconta di strane luci che si accendono di notte…
La prossima volta ci organizziamo per una gita in barca all’isola, dove vivono solo una specie di lucertola con il dorso blu e i rari falchi della Regina e i falchi pellegrini.
Da Sa Pedrera in una mezz’ora a piedi siamo arrivati a Atlantis, con costruzioni sul mare che qualcuno sostiene cave e zone di costruzione delle barche dei Fenici e altri complicati erosioni naturali. E altri ancora i resti di Atlantide, naturalmente.
Senza il lavoro dell’uomo sembra difficile pensare di creare queste costruzioni, il posto non è molto conosciuto e resta anche per questo affascinante.
Poco prima di arrivare a Atlantis abbiamo lasciato un nostro oggetto personale al Buddha del posto. Adesso la grotta vicina sembra abbandonata, ma una donna ha vissuto lì per molti anni e lasciato questo “altare” per i doni di chi vuole fare una richiesta alla magia del luogo. Un po’ di protezione contro le difficoltà va sempre bene…ovviamente prendere qualcosa è sconsigliato ;-)
L’esperienza più bella resta il tramonto dalla cima della torre di guardia Torre des Savinar di fronte all’isola di Es Vedrà. E’ possibile entrare nella torre e salire sulla cima, avrebbero dovuto essere esserci due cannoni, che però non sono mai stati posizionati.
Dopo il tramonto picnic sul promontorio alla luce delle candele…
Chiacchiere sotto le stelle e foto alla vista lunare di Es Vedrà (diciamo tentativi di foto...)
Nessun commento:
Posta un commento