giovedì 8 settembre 2011

Formentera

Tornare a Formentera, anche solo per un paio di giornate, è stata un'emozione che non mi aspettavo. E' stato un riconoscersi immediato, spontaneo, un bel senso di libertà. Sicuramente un posto dove tornare...senza aspettare altri 6 anni.

In una giornata con lo scooter si riescono a vedere i posti principali dell'isola, per quelli nascosti occorre fermarsi. 
Partenza dal porto di Eivissa con il traghetto più economico sul mercato, AQUA BUS. Passate le prime perplessità sulla sicurezza della barca...da consigliare!


Lasciamo Dalt Vila e iniziamo la lunga traversata, lunga nel senso che la barca ci mette un sacco di tempo :-)


Arrivati a Formentera, noleggio scooter e colazione da Tamis, un posto speciale, dopo il noleggio Torres basta seguire il profumo del pane...


Inizia il tour... spiaggia di ses Illetes, la più conosciuta e apprezzata dell'isola.

Con le dune dove cresce il giglio di mare.

Passeggiata fino alla punta di fronte all'isola di S'Espalmador.

Le saline.

La chiesa del paesino del Pilar de la Mola. Di solito la chiesa è aperta solo per la messa della sera, siamo riusciti a visitarla perchè c'erano le prove del matrimonio di una coppia di italiani, innamorati dell'isola.

Punta del Far de la Mola.

La lucertola di Formentera, simbolo dell'isola.


Spiaggia di Migjorn.

Il paese di Sant Francesc de Formentera, la capitale dell'isola.

Cap de Barbaria, l'altro punto estremo dell'isola.

E corsa per prendere l'ultimo traghetto, con tramonto compreso.

Nessun commento:

Posta un commento