Le ore migliori per passeggiare per le stradine di Dalt Vila, centro storico di Ibiza città o Eivissa, sono alla sera con i bastioni illuminati e al mattino presto.
Ho provato anche la domenica mattina, si incontrano solo le persone che vanno alla messa e si sentono campane e cori dalle chiese, forse uno me momenti più tranquilli della città.
Un depliant dell’Ufficio del Turismo (lo trovate in Vara de Rey) propone tre itinerari diversi per visitare Dalt Vila,ma si può scegliere di camminare senza un percorso stabilito, scoprendo sempre nuove vie.
Si entra dal Portale di Ses Talules, l’entrata principale che prende il nome dalle “tavole” di legno che formavano il ponte levatoio.
Passato il portale si arriva al Patio de Arms e alla Placa de Vila.
Le mura, costruite nel XVI secolo allo scopo di proteggere la città dagli attacchi dei pirati, sono opera dell’architetto italiano Giovan Battista Calvi. Sono conservate molto bene, è possibile farne il giro completo attraversando i 7 baluardi armati con cannoni.
All’interno delle mura ci sono diverse chiese e, in cima al colle, la Cattedrale Santa Maria de les Neus, costruita in stile gotico nel XIV secolo e restaurata nel XVIII secolo secondo lo stile barocco.
Anche conventi dove le suore vendono dolcetti e cibi…
Dalle mura la vista è sulle stradine de La Marina e Sa Penya, la città vecchia bassa, dove abitava la povera gente, che diventava facile preda dei pirati.
Oggi, a parte il vecchio mercato della frutta e verdura, tanti negozi, ristoranti e bar, dove fare tardi alla sera prima dell’ingresso in discoteca.
Alla mattina è tutto chiuso e nessuno in giro…molto diverso dalla sera :-)